Allora, ho parzialmente risolto, anzi raggirato il problema, anzichè ricompilare il sorgente del client ho copiato nella cartella del client sulla Scrivania direttamente il .class compilatomi da Eclipse, dopodichè ho esportato la directory dell'applicativo nel CLASSPATH ed ora finalmente funge!
Continuo però a non capire perchè non riesco a compilare direttamente da terminale...
Sicuro è una baggianata ma non avendo mai compilato da shell non mi ci raccapezzo!


Ora mi rimangono piuttosto però un paio di dubbi sul file .JAR, e qui mi servirebbe qualcuno esperto sulla programmazione RMI, quando lavoro su Eclipse, il file .JAR faccio bene a metterlo tra le risorse del progetto, ovvero nella cartella "src", o dovrei metterlo in altra cartella?
Questo pacchetto .jar con lo stub delle interfaccie remote inoltre andrebbe reso disponibile su indirizzi pubblici (quindi in teoria su cartella in sharing pubblico sul pc), quindi, sempre in teoria, non dovrei copiarlo a mano anche nel progetto del client giusto? Dovrei piuttosto scrivere nel codice del client qualcosa tipo:
codice:
import "IndirizzoIPdelServer???".CartellaPubblica.Echo;
???
E' corretto?