Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Adsl da casa e/o ricaricabili

    SALVE a tutti, ormai esausto della si funzionante ma esosa telecom, mi sono deciso a cercare qualche valida alternativa. al momento pago circa 90 euro a bim (telefono, canone e adsl) il che e' una cifra annua assurda, quando peraltro il tel non lo utilizzo.

    vi chiederei cortesemente qualche indicazione per una sola adsl (se il tel e' gratis bene ma ripeto non mi interessa proprio) che sia affidabile (la mia e' quasi sempre on), cioe' stabile e a prezzo congruo.

    avrei valutato anche di usare sim da 3gb/mese che uso su ipad e poi mettermi in wifi col pc, ma a parte che credo nn sia tecnicamente possibile usare l'ipad come router, forse sarebbero anche pochi 3gb che pero' potrei aumentare con due sim.

    qualora questa soluzione nn sia valida, vi prego di concenmtrarvi come aiuto sulla prima ipotesi della sola adsl casalinga. grazie mille help mi sto svenando.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    lascia stare la connettività mobile. Troppo limitante e troppo dipendente da fattori come segnali e saturazione. Se sei coperto da altri provider in ull come infostrada o tiscali o fastweb puoi fare tranquillamente loro. Se purtroppo non hai che Telecom come provider con rete propria ti conviene rimanere con loro.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    lascia stare la connettività mobile. Troppo limitante e troppo dipendente da fattori come segnali e saturazione. Se sei coperto da altri provider in ull come infostrada o tiscali o fastweb puoi fare tranquillamente loro. Se purtroppo non hai che Telecom come provider con rete propria ti conviene rimanere con loro.
    grazie mille per la risposta. io sono contento di telecom solo che 540euro l'anno mi sembra un'assurdita' ai giorni d'oggi. sai se e' possibile una sola adsl loro? quello che incide molto e' il vecchio canone del tel che peraltro nn uso.

    per la copertura dfegli altri come posso accertarmene? magari loro mi dicono di si pur di fare il contratto e poi nn va

  4. #4
    stavo vedendo alcune offerte di altri operatori , ma gia nella home anche per simulazione mi chiedono se ho gia una linea attiva o meno. io ce l'ho ma poiche' vorrei appunto cambiare cosa e' da considerare che ce l'ho oppure no? conviene che faccio prima la disdetta a telecom e disattivo tutto telefno e adsl e poi vedo altri operatori o va fatto un passaggio? grazie ma sono proprio a digiuno. ho provato anche a leggere i post sul sito legati ai vari operatori, ma ci sono discussioni molto tecniche e nn spicciole per quello che mi serve.

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la portabilità è molto facile ed è oramai una prassi e così mantieni pure il tuo vecchio numero. Nel tuo caso ti conviene. Ribadisco però di verificare se gli altri operatori hanno da te una copertura diretta oppure no, se no rischi di trovarti una linea adsl potenzialmente poco performante.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    la portabilità è molto facile ed è oramai una prassi e così mantieni pure il tuo vecchio numero. Nel tuo caso ti conviene. Ribadisco però di verificare se gli altri operatori hanno da te una copertura diretta oppure no, se no rischi di trovarti una linea adsl potenzialmente poco performante.
    grazie ancora per la risposta, che però ti chiedo di spiegarmi meglio se possibile

    1) non ho particolare interesse che ci sia o meno il numero ovvero la linea telefonica, tanto non lo utilizzo , in questo caso e' più conveniente sia dal punto di vista di velocità di cambio che di eventuali penali o problemi vari, fare prima la cessazione completa della Telecom o fare il passaggio ? ( in questo secondo caso credo dovrei scegliere , nella compilazione dei form del sito nuovo gestore,l'opzione ho già una linea telefonica, esatto?) . Ad ogni modo che conviene fare?
    2) per mia conoscenza ma questo 'mantenimento' del numero con altro gestore, il telefono come sistema diventa VoIP o rimane il classico?
    3) ho visto che più di qualche gestore indica un proprio modem/router. E' un obbligo prenderlo? E se si e' un 'aspetto commerciale oppure ci vuole quello dello specifico gestore x aspetti tecnici? Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.