Considerando che il servlet declaration e il servlet-mapping vengono fatti sul file web.xml, mi pare ben difficile che la servlet possa funzionare senza tale file (non sapendo dove andarla a reperire, né a quale URL mapparla).
Ben più probabile che tu abbia aggiunto manualmente un tuo file web.xml, probabilmente nel posto sbagliato, che va in conflitto con quello che Eclipse avrà sicuramente creato automaticamente. Di conseguenza a te sembrerà che "senza il file" funzioni.
E' così? Hai creato tu manualmente un file web.xml? E se sì, dove lo hai messo?
Il file web.xml deve risiedere dentro alla directory "WEB-INF" della web-application... sono abbastanza sicuro (anche se non uso Eclipse) che se crei un Dynamic Web Project su Eclipse, quest'ultimo crei automaticamente tale file nel posto giusto e faccia da solo tutte le operazioni di declaration e mapping con le servlet.
Ciao.![]()



Rispondi quotando