Innanzitutto grazie ad entrambi per la risposta precisa e puntuale. In realtà il web.xml è vero che Eclipse lo genera in modo facoltativo ed io in questo caso l'ho generato, però se non lo genero ho dei problemi per quanto riguarda gli indirizzamenti (o meglio suppongo che i problemi sono dovuti alla mancanza del file di conf). Mi spiego Meglio. Se il mio sito ha come indirizzo http://localhost:8080/nomesito/index.jsp tutte le servlet hanno come indirizzo /nomeservlet e non ho problemi, ma nel momento in cui ho delle cartelle, ad esempio http://localhost:8080/nomesito/registrazione/index.jsp, nel momento in cui invio i dati alla servlet, magari con degli errori e la servlet fa il dispatcher alla jsp precedente per la correzione, al successivo rinvio del modulo non mi trova più la servlet perchè l'indirizzo diventa http://localhost:8080/nomesito/nomeservlet al posto di http://localhost:8080/nomesito/registrazione/index.jsp . Per questo credevo opportuno configurare il web.xml . Nella realtà sapete indicarmi se vi sono altre soluzioni a cui posso rifermi? Grazie per l'aiuto