Insomma, vuoi creare una applicazione real-time. Si tratta di un bell'argomento, relativamente complesso, per cui dare la risposta completa in questo post è fuori questione. Ma posso darti qualche indicazioni sul come potrebbe essere fatto.
Inizio con il dirti che la tua soluzione è la peggiore possibile. Con php devi sempre (o quasi) terminare l'esecuzione dello script il più in fretta possibile. In genere, il long polling con apache è sempre peggio di una pessima idea. No, è "più peggio del peggio". Finiresti in pochi secondi con il rendere inaccessibile il tuo stesso sito, occupando risorse inutilmente, quindi è da evitare. Quello che devi fare, a grandi linee, è restituire la pagina all'utente e, lato client, comunicare con il server per ottenere "gli ultimi aggiornamenti".
Questo è un bel post dove sono elencati le varie tecniche per comunicare in tempo reale con il server: http://stackoverflow.com/questions/1...55533#12855533
Tra queste c'è ajax polling, che ti ha suggerito fermat, cioè, ogni tot. tempo apri una nuova connessione al server per recuperare/controllare se ci sono stati cambiamenti. E' decisamente la più banale delle soluzioni, la meno performante di tutte, ma funziona. E' una strategia che mi sento di consigliarti. Se poi in futuro decidi di fare un passo in avanti, allora puoi adottare i websocket come soluzione. Che è la tecnica con cui si fanno le vere applicazioni real time.