Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Chiarimenti linguaggi.

Visualizzazione discussione

  1. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao e benvenuto all'inferno

    ricorda che qui nessuno è un "risponditore automatico", si risponde quando e se si può.

    l'hai più o meno detta giusta: prima i linguaggi di markup, poi esposizione (css, che puoi fare anche in contemporanea visto che lavorano assieme), poi js per le interazioni lato client. e "infine" programmazione.

    quindi riassumendo direi:

    html/xhtml (che sostanzialmente sono la stessa cosa, xhtml è solo "più rigido") e poi ti aggiorni con html5.
    ti suggerisco di non saltare html/xhtml perché ti danno "la base" che va bene con qualsiasi macchina debba interpretare le pagine (html5 non è supportato da IE8, per esempio. servono script di adeguamento)

    la programmazione potresti farla anche saltando html... impari lo stesso.
    solo che poi dovrai comunque scriverlo, il codice html, affinché il risultato sia una pagina completa.

    quindi è bene che prima si sappia cosa scrivere


    edit:
    i linguaggi di programmazione sono diversi, e pure i database.
    dovrai scegliere tu quali usare (asp, net, php...) (access, mysql, oracole....)
    e vedere come ti trovi, ognuno ha le sua preferenze. anche in base alle esigenze tecniche.
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 12-01-2015 a 16:22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.