Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: LinfaInformatica

  1. #1

    LinfaInformatica

    Sto mettendo su un sito web http://bibleofcomputer.altervista.org/materiale.html e cerco una collaborazione soft cioè a tempo debito giusto per divertimento. Come si vede dal sito in Html faccio pena ma ho un sacco di materiale teorico su OS architettura degli elaboratori.
    Ogni giudizio sarà gradito.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da paolovox Visualizza il messaggio
    Sto mettendo su un sito web http://bibleofcomputer.altervista.org/materiale.html e cerco una collaborazione soft cioè a tempo debito giusto per divertimento. Come si vede dal sito in Html faccio pena ma ho un sacco di materiale teorico su OS architettura degli elaboratori.
    Ogni giudizio sarà gradito.
    manca il tasto destro copia incolla

  3. #3
    lo so

  4. #4
    lo so che lo sai

  5. #5
    in pratica lo sappiamo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    75
    Se non fosse per il font carino e quei due effetti a prima vista direi che il sito è uscito dagli anni 2000, ci mancano solo le gif animate e la certificazione xhtml 1.0.

    Con tutta la buona volontà che ci puoi aver messo, il sito è terribile, il testo è poco leggibile attaccato ai bordi, il font è fastidioso e la grafica e la navigazione sono orribili (mancano link, pagine in costruzione, cliccando il logo non succede nulla)...


    Allo stato attuale non credo che riesca ad andare da nessuna parte, ed anche se fosse realizzato a regola d'arte questi argomenti sono comunque già trattati in altri siti (wikipedia per primo).

  7. #7
    in realtà l'ho fatto per appuntarmi qualcosa sull'esame che dovrò fare su Sistemi Operativi. E' la mia prima prova in Html. Da wikipedia non ho copiato proprio nulla comunque. Hai perfettamente ragione su tutto uhuah w la sincerità è un sito degli anni 0 uahau.
    Se hai da consigliarmi come migliorare l'Html il 5 magari con i Css3, cioè cosa e dove studiare, mi faresti un grande favore

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    75
    uahau uahau

    Solitamente la gente non crea siti web per appuntarsi le cose, e solitamente la gente non pubblica le prime prove, almeno non cosi seriamente.

    Non ho detto che hai copiato da wikipedia, ho detto che se ho bisogno di informazioni su quegli argomenti al 99,9% vado su wikipedia.

    Per il resto google è tuo amico.



    Ah, e per favore, togli immediatamente l'anti selezione e l'anti tasto destro, perchè ci fai solo brutta figura tu. Se qualcuno vuole copiarti gli articoli o il sorgente ci riesce in 1 secondo...

  9. #9
    Rischio l'ergastolo? Grazie per il parere io comunque lo lascio. Non sarà una fonte di informazione unica ma a me e ad altri miei compagni di corso fa comodo.

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Seiramente, bloccare il tasto destro del mouse si faceva qualche decennio fa, però ci mettevano anche l'alert javascript "eh eh, bello, il tasto destro è disabilitato".
    Comunque basta fare CTRL+A e si seleziona tutto il contenuto della pagina, da lì fare copia/incolla è un attimo.
    Se poi trovi il modo di bloccare il CTRL+A uno potrebbe comunque fare uno screenshot della pagina (e questo non lo puoi evitare) e con un OCR recuperare tutto il testo, insomma, fai davvero la figura di quello che vuole fare il dritto e invece appare ingenuo perché non conosce i 1000 altri modi peressere fregato.

    Per il resto direi che il sito non è neanche lontanamente pronto ad essere mostrato al pubblico, né tantomeno in questa sezione per avere dei pareri, qui si pubblicano prodotti praticamente finiti da perfezionare secondo i consigli di chi è più esperto o per avere un parere non di parte.

    Da quello che ho capito tra la discussione in Off-topic e questa, tu cerchi qualcuno che ti aiuti a realizzarlo mettendoci proprio le mani, non che ti dia solo consigli, quindi sarebbe il caso di chiedere nella sezione "Offro lavoro/collaborazione", dove non sei costretto a pagare qualcuno, puoi anche proporre una collaborazione gratuita.
    Se scrivi in tale sezione però leggi prima il regolamento e rispettalo alla lettera.

    Altra strada potrebbe essere quella di usare un CMS: Wordpress o Joomla per esempio. In questo modo non devi scrivere niente in HTML, Javascript, PHP, CSS e compagnia bella

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.