Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    scrivere del testo in tag div...

    buona sera, sono un paio di serate che passo a capire come mai sto codice non mi funziona....
    è semplicissimo, ma non capisco proprio..... potreste aiutarmi per cortesia?
    grazie mille
    <script type="text/javascript">

    testo = "pallino";
    //var codice = $("div.pippo").html();
    //var testo = $("div.pippo").text();
    $("#nuovo").html(testo);


    </script>
    </head>
    <body>


    <div id="pippo" class="pippo" name="pippo">ciao ciao</div>
    <div id="nuovo" class="nuovo" name="nuovo"></div>

    </body>

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che do per scontato che ci sia il richiamo/inclusione della libreria jquery nel documento se non racchiudi l'elemento invocato (in questo caso #nuovo) nel document ready
    codice:
    $(document).ready(function(e) {
    testo = "pallino";
    //var codice = $("div.pippo").html();
    //var testo = $("div.pippo").text();
    $("#nuovo").html(testo);    
    });
    non funzionerà mai.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    ciao andrea, sempre disponibile, grazie!!!!!
    aggiunta quella riga, è andato a buon fine.....
    adesso però mi è sorto un altro problema, ho un array, bidimensionale, che riordino con una funzione creata ad hoc. Se lo ciclo con javascipt "tradizionale" funziona, se invece cerco di usare la sintassi di sopra non funge più. Anche inserendo quella riga!!!!!!
    posto il codice:

    var oggetto = new Array (
    {
    "fname": "Nicolas",
    "lname": "Gutierrez",
    "age": 22,
    "web": "yourinspirationweb.com",
    "number": "0065 5402468"
    },
    {
    "fname": "Mario",
    "lname": "Bros",
    "age": 24,
    "web": "mariobros.com",
    "number": "0024 1291932"
    },
    {
    "fname": "John",
    "lname": "Resig",
    "age": 25,
    "web": "ejohn.org",
    "number": "0010 5102012"
    }
    );
    function confronta(a,b) {
    if (a.age < b.age) { return -1; }
    else {
    if (a.age > b.age) { return 1; }
    else { return 0; }
    }
    }
    oggetto.sort(confronta)



    for (var loop=0; loop<oggetto.length; loop++) {
    $(document).ready(function(e) {
    testo = "pallino";
    //var codice = $("div.pippo").html();
    //var testo = $("div.pippo").text();
    $("#nuovo").html(testo);
    });

    }

    mi aspetto che mi scriva tante volte pallino, quante volte fa il ciclo... se invece uso all'interno del ciclo document.write("pallino");
    va bene.....
    sono errori da niubbo, e in effetti lo sono!!!! capiscimi!!!!
    p.s.: sto cercando qualcosa per capire come ciclare un array usando jquery, ma non riesco a trovare niente.... puoi postarmi un esempio semplice?
    grazie mille!!!!

  4. #4
    ho modificato il ciclo for come qui e adesso tutto funge.... grazie ancora!!!! a alla prossima
    for (var loop=0; loop<oggetto.length; loop++) {
    var link = jQuery("<li class='ui-state-default' id="+oggetto[loop].coda+"><span class='ui-icon ui-icon-arrowthick-2-n-s'></span>"+oggetto[loop].tipo +"</li>");
    jQuery('#sortable').append(link);
    }
    });

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.