Ciao,
puoi gestire tutto "semplicemente" con i css. Il principio da seguire è la realizzazione di stili specifici per le differenti risoluzioni alle quali il tuo sito potrà essere visualizzato.
Ad esempio considerando l'ottimizzazione per smartphone, impostiamo gli stili del sito in modo appropriato per una larghezza massima della pagina di 480px. Pensando invece alla migliore visualizzazione per tablet, modifichiamo appropriatamente i valori degli stili per una larghezza massima pari a 768px.
In pratica, per ogni "step" di risoluzione (breakpoint) devi creare un gruppo di stili con i valori appropriati.
Qui trovi una bella guida che ti spiega passo passo come fare http://www.html.it/guide/responsive-...sign-la-guida/
Conoscendo già html e css per te non sarà nulla di così nuovo.
Ciao!