Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 52
  1. #11
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Si
    capisco. Fa parte del tuo piano per farlo diventare imbianchino?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da fcaldera Visualizza il messaggio
    capisco. Fa parte del tuo piano per farlo diventare imbianchino?
    sapevo di questa risposta difatti volevo specificare: qualsiasi cosa sia IT
    I'll see you on the dark side of the moon

  3. #13
    Allora, chiarisco un attimo la mia situazione: entro aprile/maggio conto di laurearmi, per cui per ora la mia priorità è finire.
    Detto questo, andando su qualsiasi sito di ricerca lavoro nella sezione IT e cercando offerte di lavoro rivolte a laureati triennali
    vengono fuori parecchie offerte... chiaramente quelle più interessanti sono per chi ha già maturato esperienza ma sono presenti comunque diverse offerte per i laureati triennali (in ing info e info) senza esperienza, principalmente stage ma anche qualcosina in più.
    Ora sicuramente una laurea in ingegneria informatica non ti dà la formazione da informatico esperto, però per esperienza personale, ho sempre visto che i laureati in ing info, triennali e magistrali, sono sempre riusciti a trovare lavoro.
    Per cui il mio piano era:
    1. laurearmi entro qualche mese.
    2. spostarmi a Milano e cercare lavoro, consapevole delle difficoltà iniziali che incontrerò, da voi giustamente sottolineate.

    So benissimo che purtroppo arrivare a 25 anni senza esperienze lavorative non è auspicabile, però è anche vero che mi tocca mettere un rimedio e prima inizio a darmi da fare, prima raggiungerò posizioni lavaorative decenti.

    Nel corso dei miei studi ho affrontato argomenti attinenenti alla programmazione in java, c, sql, android, servlet, jsp, tomcat, web services, restlet, design pattern, uml e tante altre cose. Questo per dire che la laurea in ogni caso ti dà una formazione, il problema, almeno in Italia è che manca un collegamento reale con il mondo delle imprese.

    Appunto finale: dopo aver accumulato un paio d'anni di esperienze in Italia, non avrei alcun problema ad andare a provare l'esperienza all'estero, il mio livello di inglese è buono e da poco ho iniziato a studiare un po' di tedesco.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Mio figlio ha 15 anni, sta frequentando l' ITIS l'altro giorno ha voluto che gli insegnassi i rudimenti della programmazione.
    Abbiamo fatto quello tutti fanno, una casella di testo con un Bottone, al click del bottone nella casella testo appare scritto "Hello World"
    Dopo abbiamo fatto un passo più avanti.
    Abbiamo messo 3 caselle di testo, cifra1 cifra2, somma, 4 optionButton con la scelta +/*- gli ho fatto dichiarare le 3 variabili e abbiamo scritto il codice, in pratica l'utente poteva scegliere se sottrarre, sommare, dividere, moltiplicare cifra1 e cifra2.

    Lui era tutto soddisfatto ha filmato il codice scritto e l'exe sul telefonino per farlo vedere al prof.

    Detto francamente a te e mio figlio consiglierei di imparare a fare l'imbianchino/decoratore si guadagna di più e ci sono molte più opportunità di lavoro.
    Se fai una ricerca su questo forum ne abbiamo parlato spesso.
    Comunque ti faccio i miei auguri.
    Se invece pensi di trasferirti all'estero le cose cambiano.
    Ho chiamato a settembre un vecchio amico per installarmi dei faretti led con accensione a rilevamento e dei led a muro attorno al giardino che ho fatto ricoprire con mattonelle a fine agosto (6 mesi perchè l'impresa venisse e mille casini fatti da due tipi poco capaci).

    Mi ha fatto il preventivo al 25 di ottobre, dopo 1000 solleciti non è venuto e manco voglio venga, ho chiamato il 7 gennaio altri due elettricisti, devono ancora richiamarmi.

    Questo per dirti che concordo con te, se tuo figlio si impratichisce di tutti quei piccoli lavori che una casa richiede e sarà capace, avrà lavoro assicurato e bei guadagni.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #15
    Quote Originariamente inviata da Marcellus89 Visualizza il messaggio

    Nel corso dei miei studi ho affrontato argomenti attinenenti alla programmazione in java, c, sql, android, servlet, jsp, tomcat, web services, restlet, design pattern, uml e tante altre cose. Questo per dire che la laurea in ogni caso ti dà una formazione, il problema, almeno in Italia è che manca un collegamento reale con il mondo delle imprese.
    Prendo solo i primi 2 Java e c, oppure c++ ti rendi che per padroneggiare 2 linguaggi del genere servono anni?
    Magari te li han fatti vedere ma tu saresti capace scrivere anche solo 2 righe di codice collegarti con un database ed andarci a scrivere e cancellare?
    I'll see you on the dark side of the moon

  6. #16
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Se si continua a suggerire a chiunque voglia fare IT di fare l'elettricista (o il muratore), entro pochi anni ce ne saranno centinaia di migliaia.

    A quel punto servirà un forum anche per loro:
    io inizierei a progettare forum.ampere.it (o forum.frattone.it) e una bella app.
    Ultima modifica di fcaldera; 16-01-2015 a 17:38
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #17
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Prendo solo i primi 2 Java e c, oppure c++ ti rendi che per padroneggiare 2 linguaggi del genere servono anni?
    Magari te li han fatti vedere ma tu saresti capace scrivere anche solo 2 righe di codice collegarti con un database ed andarci a scrivere e cancellare?
    Personalmente ti posso dire che Java l'abbiamo affrontato piuttosto dettagliatamente (pensa solo che viene studiato in almeno 3-4 esami) e quindi almeno in Java credo di avere una formazione di base decente. In ogni caso lo scopo della laurea in ingegneria informatica non è fare di te il miglior programmatore Java/C++/.NET/PHP ma darti la formazione di base necessaria a padroneggiare argomenti diversi e metterti nelle condizioni di imparare agevolmente nuovi linguaggi. La formazione dell'ingegnere è multidisciplinare per definizione.

    Ora, capisco alla perfezione il tuo discorso, ed è per questo che sono qui a chiedere i vostri consigli su come cercare lavoro.
    La migliore preparazione teorica risulta "inutile" se fine a se stessa. La laurea in ingegneria ti forma in un modo profondo (fai esami di automazione/tlc/elettronica/calcolatori) però arriva il momento di scontrarsi con la realtà, per questo avverto l'esigenza di avvicinarmi al mondo del lavoro.
    In soldoni: visto che Java è il linguaggio che sicuramente padroneggio meglio, mi conviene partire da quello per cercare offerte?

    Discorso estero: quali le mete da ambire? In Europa ho sempre sentito parlare bene di Dublino, Amsterdam oltre ovviamente a Londra che però ha una serie di contro da non sottovalutare. Ultimamente viene fuori spesso anche il nome di Berlino.
    Ultima modifica di Marcellus89; 16-01-2015 a 17:47

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ho chiamato a settembre un vecchio amico per installarmi dei faretti led con accensione a rilevamento e dei led a muro attorno al giardino che ho fatto ricoprire con mattonelle a fine agosto (6 mesi perchè l'impresa venisse e mille casini fatti da due tipi poco capaci).

    Mi ha fatto il preventivo al 25 di ottobre, dopo 1000 solleciti non è venuto e manco voglio venga, ho chiamato il 7 gennaio altri due elettricisti, devono ancora richiamarmi.

    Questo per dirti che concordo con te, se tuo figlio si impratichisce di tutti quei piccoli lavori che una casa richiede e sarà capace, avrà lavoro assicurato e bei guadagni.
    Mio Figlio spero scelga elettronica e non informatica.
    I'll see you on the dark side of the moon

  9. #19
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Scenario tra 20 anni




    .
    Ultima modifica di fcaldera; 16-01-2015 a 17:59
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Mio Figlio spero scelga elettronica e non informatica.
    Riparerà gli aifon?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.