Innanzi tutto puoi capire in che modo le persone utilizzano di più Google per cercare determinate parole chiave. Utilizzando il Keyword Planner di AdWords, ad esempio, puoi farti un'idea del numero di ricerche mensili fatte dagli utenti, ed in questo modo ottenere dei numeri utili a mettere in piedi una precisa strategia di indicizzazione. Se viene ricercato di più "nome veicolo - percorso" oppure solo il "percorso" puoi comprendere ad esempio che a seconda di questi dati si può avere maggiore visibilità e più conversioni grazie a meno concorrenza, oppure minore visibilità a causa di più concorrenza (parole chiavi generiche) e quindi maggiore lavoro sulla costruzione di link. Naturalmente questo parlando in generale, di preciso ci sarebbero tanti fattori da prendere in considerazione a seconda dei dettagli del progetto, e questo avrebbe bisogno di una attenta analisi e lo sviluppo di una precisa strategia studiata appositamente.