A parte che il notaio lo devi sempre pagare (se parliamo di aprire un'attività in Italia), ma ti ricordo che avviare un'attività (ovunque nel mondo) non è solo "pagare l'apertura". Senza un capitale iniziale da investire nel prodotto, nel servizio e/o nel marketing per promuoverlo non vai da nessuna parte.
Va da sè che per il "sistema Italia", comunque, la società è auspicabile che venga aperta in Italia...
eh, appunto! Tutti soggetti che forniscono capitale! Senza un budget disponibile non si apre neppure.
farebbe così schifo che per una volta fosse ANCHE lo Stato ad incentivare l'impresa privata?
Faccio notare che rispetto ad un incubatore, un venture capital o anche solo il crowdfunding lo Stato ha interessi, obiettivi, disponibilità e soprattutto ritorni diversi.
L'ho spiegato diffusamente nel post di apertura.


Rispondi quotando