grazie per la risposta Alex! devo però chiedere ancora una cosa:


quando i arriva a valere 5, si esce dal for, si seguono le istruzioni successive (cioè "|" e "/n"), e si torna in cima al "while". dopo il while si trova subito l' istruzione per stampare "|", e dopo questo si trova di nuovo il for.
ma questo for non valeva solo finchè i= 5 ??. cioè come è possibile che il programma torni ad eseguire un' istruzione (contatore++) contenuta dentro il for, se il for ha esaurito la sua condizione (cioè i è ormai superiore a 5.. quindi, ripeto, non si dovrebbe eseguire le istruzioni dipendenti da eso)

grazie ancora


forse (quando si riparte (dal while) e ci si imbatte nel for, quest' ultimo dà un ciclo da iterazione unica, perché i è già 5 (i == 5) e non subisce più l' incremento (i++)

può essere?

grazie