per essere "lavorato", il file è bene sia aperto,
se il file è un txt, lo si può aprire indicando proprio l'estsnsione txt e poi "incolonnandolo",
ovviamente nel file txt deve esserci un elemento che permetta di separare le colonne (virgola, punto e virgola, tab ... due punti)
se potessi postare un esempio, potrei provare a modificare la macro che ti ho inviato per importare il txt
ps indice non incluso nell'intervallo è in genere il nome del foglio sbagliato, ho desunto dalla tua macro potesse chiamarsi "Dati del Giorno" ma forse non ho capito bene cosa fa la macro che hai postato