Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
In sostanza software del genere usano la potenza residua del pc per fare calcoli (distribuiti su migliaia di pc sparsi in tutto il mondo) e si viene retribuiti (o si dovrebbe venire retribuiti) in base alla potenza resa disponibile.
Non immaginavo si potesse fare una cosa del genere e... devo ridimensionare il mio scetticismo.

In pratica attraverso intenet alcune processi o parti di essi potrebbero servirsi del mio pc per essere elaborati.

In quest'ottica la proposta potrebbe essere meno bufala di quanto sembra