Nessuno pagherebbe per la potenza di calcolo residua di pc a caso di utenti a caso che possono accendersi/spegnersi ad orari random della giornata.
Ci sono software che fanno fare questa cosa su base volontaria, tipo boinc, ma sono software complessi con un organizzazione complessa (oltre al sistema di account per vari progetti, per fare "lavori" il programma interroga server e scarica dei pezzi di progetto da elaborare, che talvolta pesano anche qualche gb), quella roba li sembra (ed è) solo una schifezza fatta in 10 minuti in visual basic con una slider che va avanti e con dentro qualche virus.
Inoltre il metodo di pagamento ha dell'assurdo: "Successivamente all'iscrizione (ogni 2 settimane) e quindi all'assegnazione dell'ID Utente personale, sara' cura dello scrivente contattare la s.v. tramite Posta Elettronica per concordare le modalità di accredito dei guadagni maturati."