La cosa non è in realtà sempre così semplice; se nel tuo sistema NAS hai configurato 2 dischi in RAID1 (quindi ognuno è la copia dell'altro) puoi generalmente estrarli nel caso si rompa il NAS e collegarne uno ad un tuo PC (con Linux) ed accedere ai dati in esso contenuti perchè i dati sono tutti contenuti in questo unico disco
Se nel tuo NAS invece i dischi (3 o più) sono configurati in RAID5 (o RAID6 o RAID10, etc) allora non è possibile collegarne uno solo ad un PC e recuperare i dati (i dati sono "sparsi" nei vari dischi, assieme ad informazioni di parità, etc)

Rispondi quotando