Ahi ahi ahi...un programmatore ASP nella sezione PHP...che facciamo ragazzi?
Innanzi tutto immagino che tu debba specificare quale database stai utilizzando come supporto a PHP, anche se immagino tu stia usando MySql. Per memorizzare un file in MySql hai bisogno di creare una tabella con un campo di tipo blob (mediumblob, longblob, insomma in base alla grandezza del file). Questo è il codice PHP per inserire un file binario nel database MySql preso dalla guida di html.it:

codice:
<?php

if(!isset($_POST)) $_POST = $HTTP_POST_VARS;
$self = isset($_SERVER) ? $_SERVER["PHP_SELF"] : $HTTP_SERVER_VARS["PHP_SELF"];

if($_POST["invia"]) {

// CONNESSIONE AL MYSQL
@mysql_connect(“host”, “user”, “password”) or die(“Connessione fallita !”);

// SELEZIONE DATABASE
@mysql_select_db(“FileBinari”) or die(“Selezione Database fallita !”);

// MEMORIZZIAMO NELLA VARIABILE $data IL CONTENUTO DEL FILE
$data = addslashes(fread(fopen($_FILES["file_binario"]["tmp_name"], “rb”), $_FILES["file_binario"]["size"]));

// ESEGUIAMO LA QUERY DI INSERIMENTO
$result = @mysql_query(“INSERT INTO file_binari (Descrizione, DatiBinari, Nome, Size, Type) 
VALUES (‘” . $_POST["Descrizione"] . “‘,’$data’,'” . $_FILES["file_binario"]["name"] . “‘, 
‘” . $_FILES["file_binario"]["size"] . “‘,’” . $_FILES["file_binario"]["type"] . “‘)”) 
or die(“Query di inserimento fallita !”);

// ESITO POSITIVO
echo “Il file ” . basename($_FILES["file_binario"]["name"]) . ” è stato correttamente inserito nel Database.”;

// CHIUDIAMO LA CONNESSIONE A MYSQL
@mysql_close();

} else {

echo “
<html>
<head>
<title>Form per l’inserimento</title>
</head>
<body>

<div align=\”center\”>
<table>>
<form action=\”$self\” method=\”POST\” enctype=\”multipart/form-data\”>
<tr>
<td valign=\”top\”>Descrizione </td>
<td><textarea name=\”Descrizione\” cols=\”40\” rows=\”5\”></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td>File</td>
<td><input type=\”file\” name=\”file_binario\” size=\”40\”></td>
</tr>
<tr>
<td colspan=\”2\” valign=\”bottom\” align=\”center\” height=\”30\”>
<input type=\”submit\” value=\”Invia il file\” name=\”invia\”></td>
</tr>
</form>
</table>
</div>

</body>
</html>
“;

}

?>
Una bottiglia di Chianti te la spedisco visto che vivo in Toscana?