Il secondo esercizio, immagino, ha come obbiettivo quello di farti esercitare sul come iterare un array. Quindi:
codice:
function solo_pari($num) {
$nuovo_array = array();
foreach ($num as $n) { // itero tutti i numeri
if (($n % 2) == 0) { // controllo che sia pari
$nuovo_array[] = $n; // se è pari lo aggiungo al nuovo array
}
}
return $nuovo_array; // restituisco l'array che contiene, come elementi, solo numeri pari
}
$numeri = array(1,20,8,7,3,4); // un array con 6 elementi
var_dump(solo_pari($numeri ));
Anche se, lo stesso risultato lo ottieni più facilmente usando array_filter:
codice:
$numeri = array(1,20,8,7,3,4); // un array con 6 elementi
$pari = array_filter($numeri, function($n) { return !($n & 1); });
var_dump($pari);
Però volevo vedere se i due che ho fatto li ho fatti correttamente.. Mi aiutate per favore?
Se li posti qui qualcuno ti saprà dire qualcosa.