Salve mi sto appassionando parecchio al linguaggio java.Sto studiando i fondamenti di questo l'ingaggio su un mattone ben fatto utilizzato nelle facoltà di ingegneria. Per ogni argomento faccio esercizi di pratica.
Lo trovo molto semplice ma allo stesso tempo interessante.
Volevo chiedervi alcune cose: il bagaglio culturale di un programmatore che materie deve comprendere ovviamente oltre all approfondita conoscenza del linguaggio sul quale vuole cimentarsi? Ho sentito in giro di materie come database.. Basi di dati ecc.. Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione in merito facendo qualche esempio relativo alla programmazione in generale e poi specificativamente in java?

Rispondi quotando
), ma ne leggo una discreta quantità nel momento in cui devo fare performance tuning. Anche se le informazioni di debug possono aiutare a "tornare indietro" sui sorgenti, l'unico modo per andare nel dettaglio dell'output di un profiler è vedere gli hit sulle singole istruzioni assembly, ed è essenziale capire perché vanno lente. Non troppo tempo fa ho circa triplicato le prestazioni di un algoritmo riscrivendone il core in modo rimuovere la maggior parte dei branch imprevedibili (che incasinavano il branch predictor, mettendo i bastoni tra le ruote delle pipeline) e spostando l'equilibrio dati salvati/dati calcolati verso il ricalcolare un certo dato ad ogni giro, per evitare cache miss.