RICERCA CONCLUSA
***********************
Per il moderatore:
si prega di chiudere , grazie
**********************
salve robbie89
la curiosità merita sempre di essere soddisfatta, e ti rispondo volentieri:
creare degli screenshot da sistemi automatici non signiffica "controllare il pc" , ma avere un resoconto in tempo reale sul lavoro eseguito durante l'orario di telelavoro, altrimenti non controllabile.
E' un metodo che viene usato in molti paesi dove il telelavoro è una cosa del tutto normale
(l'Italia NON è uno di questi, perchè appunto noi ci preoccupiamo della privacy...pur avendo il record di disoccupazione)
io ho collaboratori che pago e che lavorano nel mio stesso ufficio..quindi se guardo il loro computer sto violando la privacy?
in Italia abbiamo idee preconcette e facciamo levate di scudi in nome della privacy, salvo poi usare Facebook o altri strumenti online che davvero tracciano "tutto" in background, alla faccia della privacy.
hai una vaga idea di cosa hai accettato iscrivendoti a facebook facendo il contratto del tuo piano telefonico?
Se sei come il 97% degli utenti, probabilmente la risposta è no...
Se sei nel restante 3%, lo sai ma non credo ti sei cancellato da facebook o hai gettato il cellualre nella pattumiera.
io lavoro con collaboratori all'estero da 11 anni, una domanda del genere non l'ha mai fatta nessuno....questo credo risponda a molte domande, perchè il problema non è la privacy, è la cultura, ancora piuttosto scarsa in materia IT .
un esempio?
tu sai che dovresti segnalare la tua partita iva sul sito (non lo dico, ma l’articolo 2630 del Codice Civile)...eppure non l'ho trovata da nessuna parte (deve essere visibile in Homepage)
Quindi il tuo sito infrange la Legge e sei soggetto a sanzioni, con buona pace della "sospetta "violazione della privacy"...
Però , invece di sistemare una cosa obbligatoria, sei qui a intervnire su un thread di offerta di lavoro facendo domande "per curiosità"
spero di aver risposto in modo esauriente alla tua domanda
dr.Marco Forconi