si raggruppano gli emendamenti dal contenuto analogo, una volta approvato il primo gli altri decadono.
E' una sequenza logica. Per es. l'emendamento "non si fanno esami a febbraio" se approvato fa saltare gli emendamenti "a febbraio gli appelli sono 1" "sono due" ecc.
Serve per velocizzare il procedimento legislativo e per limitare l'ostruzionismo parlamentare.
Il canguro ora super canguro, visto che ieri sono saltati quasi 37 mila emendamenti, non è un emendamento ma una tecnica utilizzata e prevista dai regolamenti per raggiungere gli obiettivi che ti ho scritto.
http://www.senato.it/3381?comunicato=47816
Se hai voglia spulciati gli articoli del regolamento del senato.

Rispondi quotando