
Originariamente inviata da
Alhazred
Non devi fare tutto insieme, perché la registrazione e la conferma sono 2 operazioni separate.
Quando l'utente si registra inserisci il record nel DB impostando il campo "status" pari a 0, inoltre prevedi un altro campo di tipo varchar chiamato ad esempio "regid" in cui salvi un codice casuale (diverso per ogni utente).
Oltre al salvataggio sul DB, la funzione di registrazione invierà un'email all'utente, l'email conterrà il testo che ti pare ed un link del tipo
http://www.sito.tld/conferma.php?regid=.....
e come valore di regid ci metterai lo stesso codice che hai salvato nel db.
Adesso devi avere uno script all'interno del file conferma.php (ovviamente puoi chiamarlo come ti pare, basta che sia uguale a quello del link), il quale legge il parametro regid, va a cercarlo nel DB e se lo trova mette "status" pari a 1 al record trovato.