Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da minomic Visualizza il messaggio
    Ehm... sarebbe "che facesti". Per fortuna che è un esame di java e non di grammatica!
    grazie, scusa per la grammatica!
    Più pratica in futuro...

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Beh, bisogna ovviamente prepararsi bene, possibilmente utilizzando un libro specifico della certificazione scelta. Purtroppo questi sono libri estremamente specifici e si trovano solo in lingua inglese .... anche perché poi l'esame è come minimo in lingua inglese (a meno che uno scelga il giapponese ).
    E bisogna fare anche molta pratica.


    Uhm .... alt. Gli esami come per la SCJP/OCPJP non ti chiedono ti realizzare qualcosa o di scrivere o consegnare codice! Sono tante domandine a risposta multipla. Alcune sono "drag & drop", c'è un pezzo di codice con zone vuote e tu devi riempirle trascinando proprio con il mouse dei pezzi di codice messi a disposizione.
    Ahh, ok! Cominciamo a ragionare! Sempre complicato ma già più fattibile. Sfogliando online ho anche letto "Master in Java". Qual'è la differenza? In azienda cosa prediligono?
    Più pratica in futuro...

  3. #13
    Poi ci sono anche corsi generici di java e di questi un'infinità, ecco un esempio:

    http://www.comune.torino.it/infogio/...4/pub24183.htm

    secondo voi sono anche validi?
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.