Grazie a entrambi, le vostre risposte mi hanno già rinfrancato.

Rispondendo all'amico qui sopra, sono in tutto e per tutto d'accordo con te sul fatto che si dovrebbe avere la capacità di indirizzare le scelte, però spesso i "capi" sono... come dire... non lo dico con disprezzo, ma: ottusi, smemorati, presi da mille attività (di cui le più importanti sono godersi la vita coi soldi che si fanno), ignoranti nel senso che ignorano, arroganti e comunque poco inclini alla discussione e molto all'imposizione delle loro idee, e spesso per esperienza quando proprio non si può fare a meno di fare notare che una cosa è sbagliata e/o infattibile (la stessa cosa che per loro era un'idea fenomenale) e ti assicuro che di cose apparentemente infattibili ne ho fatte, quindi se dico infattibile intendo infattibile a livello concettuale e logico, si finisce per instillare loro dei dubbi, quasi sconvolgerli, al punto, quasi, da buttare tutto all'aria progetto compreso e non farsi sentire fin quando non sei tu in qualche modo a prendere un'iniziativa. E poi si ricomincia daccapo. Stiamo parlando di un'azienda il cui core business è decisamente altro, quindi non deve sorprendere che la cultura informatica rasenti lo zero (dalla parte negativa)...