Partendo dal presupposto che l'idea sia buona e che abbia successo, fondamentalmente deve evitare che qualcuno possa copiare o rubare l'idea.
Quindi deve diffidare di tutti, non deve mostrare disegni o foto e dovrebbe iniziare a studiarsi in proprio se è realizzabile e con che costi.
Dovrebbe interpellare informalmente dei produttori di cose simili, magari parlando con gli uffici tecnici, pur se li considero una mandria di farfalucchi pieni di se e del tutto contrari all'utilizzo di una lingua comune aziendale, presi in un certo modo possono essere fonte di importanti informazioni.
Nella mia testa mi son fatto una idea che questi oggetti siano di plastica, ad ogni modo dovrebbe capire se sono necessari degli stampi o dei modelli e cercare di quantificarne il costo, riuscire insomma a capire quale potrebbe essere il costo aziendale.
Fatto questo, si siede e prende carta e penna e butta giù un piano industriale tenendo conto di tutto, costi produzione, costi pubblicitari ecc. e quindi inizia a capire se è fattibile e a che costi.
Nel contempo si dovrebbe informare sul costo di un eventuale brevetto e che genere di garanzie permette.
Io ho tutte le conoscenze e gli agganci per poter capire i costi, ma digli di non farmi vedere gli oggetti![]()