Quote Originariamente inviata da derj Visualizza il messaggio
Quello che intendi è che potrei sia creare una terza matrice a cui assegnare la somma delle altre due sia modificare soltanto una delle due sommandogli l'altra?
Tecnicamente i casi d'uso potrebbero essere:

1) ma.operazione(mb);
ma viene modificato dalla operazione, mb rimane intatto. Opzionalmente è possibile (spesso è utile nell'ottica del method-chaining o per assegnare/passare ad altro) fare in modo che il metodo restituisca il this, ovvero nell'esempio esattamente il riferimento ma.

Opzionalmente:
mc = ma.operazione(mb); // mc è il riferimento a ma!


2) mc = ma.operazione(mb);

mc è un nuovo oggetto, ma e mb restano intatti.


Tecnicamente è anche possibile offrire un metodo statico es.:

Matrice.operazione(ma, mb);

ma è meno nell'ottica object-oriented e quindi generalmente meno preferibile.