Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Problema nello start di Apache

    Ciao a tutti.

    Scusate la domanda sciocca ma mi avvicino per la prima volta a php e ho deciso di farlo seguendo la guida all'installazione presente su questo fulcro di guide, del quale mi servo da tanto tempo.
    Seguendo quindi la guida a php
    durante le fasi di installazione mi sono accertato di fare tutto come si deve ma quando arrivo ad avviare il web server , Apache riscontra un errore nello start.

    Ero arrivato a questo passo http://www.html.it/pag/16579/persona...l-file-phpini/

    Il problema fondamentale e' che non mi scrive niente nell'error log

    Il bello e' che sono stato attento a nominare bene nell'httpd.conf il dill php5Apache2_4.dll
    nel momento in cui si deve integrare php per farlo trovare dal web server.
    Mi sono anche accertato di scaricare la thread safe version di php.


    Non so piu' che fare e quindi mi sembrava giusto chiedere proprio qui! grazie in anticipo :3

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Per installare l'ambiente di lavoro ti consiglio di scaricare XAMPP, lo installi ed è tutto pronto.

    L'unica cosa è che installa il databse senza una password, se vuoi puoi aggiungerla tu accedendo a localhost, scegli la lingua inglese perché su quella italiana ci sono problemi, in una versione precedente erano fatti male i link e non andava.
    Dopo aver scelto la lingua segui il link per le impostazioni sulla sicurezza ed imposta una password per il db.

    Ti do un consiglio, dopo aver installato XAMPP, va nella cartella di installazione, tasto destro sul file xampp-control.exe ed esegui come amministratore, dal pannello che si apre imposta come servizio sia Apache che MySQL.

  3. #3
    ok mi arrendo ai all in one! mi serve giusto per wordpress

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non c'è niente di male ad usare questi strumenti per sviluppare in locale, anche io uso XAMPP.

  5. #5
    Io ho optato per Easyphp che è ancora piu semplice. L'unico problema è che installa php a 32bit e mi ha dato problemi per una libreria di terze parti che supportava solo la versione a 64bit.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Per Windows, anche XAMPP è solo 32 bit.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Per Windows, anche XAMPP è solo 32 bit.
    Pace all'anima dei 64bit.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    ahahah thanks!

  9. #9
    approfitto della vostra gentilezza per farvi una domanda
    stavo seguendo questa guida
    http://www.html.it/guide/guida-phpmyadmin/
    arrivato in fondo digito su chrome localhost/utenti/index.php
    ma non succede assolutamente nulla
    ecco cosa mi dice chrome con il tool per vedere il codice della pagina
    testphpmyadmin.jpg

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    17
    Non ho seguito la guida ma da un rapido sguardo il problema potrebbe essere che hai inserito l'include php come un commento html, hai usato <!--? al posto di <?php e ?--> al posto di ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.