Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    Scusa ma forse non capisco bene io cosa vorresti fare, o comunque non ne capisco il senso.

    Parli di una form con una multi select, al submit devi inviare le selezioni ad una pagina che deve elaborare i dati per inserirli in database.

    Un esempio generico con due select:

    file1.php
    Codice PHP:
    <form action="file2.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
       
    select1
       
    <select name="select1">
          <
    option value="juventus">juventus</option>
          <
    option value="roma">roma</option>
          <
    option value="milan">milan</option>
          <
    option value="lazio">lazio</option>
        </
    select>
       <
    br>
        
    select2
       
    <select name="select2">
          <
    option value="aria">Aria</option>
          <
    option value="terra">terra</option>
          <
    option value="fuoco">Fuoco</option>
          <
    option value="acqua">Acqua</option>
        </
    select>
        <
    br>
        <
    input type="submit">
    </
    form



    al submit vengono inviati i dati a file2.php

    Codice PHP:
    print_r($_POST); 

    Come esempio stampo il contenuto di $_POST. Fatti i dovuti controlli si potebbe passare alla insert in DB.
    Se quel che vuoi fare non rientra in questo esempio base prova a spiegare meglio il tuo intento passo passo.

  2. #2
    Carissimo e paziente Arkus,

    Quote Originariamente inviata da arkus Visualizza il messaggio
    Scusa ma forse non capisco bene io cosa vorresti fare, o comunque non ne capisco il senso.
    Argh.. fatta cosi funziona lol.. ottengo in pag 2 :

    Array ( [seminari_idseminari] => Array ( [0] => 1306 [1] => 1340 [2] => 1354 ) )

    Sii gentile ancora una volta..... mi dici come trasformare quel output in un array $semselected del tipo 1306, 1340, 1354 da poter inserire nella mia query

    Codice PHP:
    $query "SELECT * FROM `$table` WHERE `$column` IN ($semselected)"


    Mi stavo complicando la vita perche ho letto che non è sicuro mettere l'url direttamente nel form action ma è consigliato usare
    <form action="<?php echo $editFormAction; ?>" però considerato che è un gestionale ad accesso interno non credo ci siano problemi.

    Anche l'utilizzo dell'hidden field e del serialize derivano da tutorial letti.. cavolo fatto come dici è veramente elementare

    Ti ringrazio molto per l'attenzione e giuro che mi studio meglio array e multiselect appena termino sto lavoro !

    Buona giornata, Nik

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    Quote Originariamente inviata da nicemotion Visualizza il messaggio

    Mi stavo complicando la vita perche ho letto che non è sicuro mettere l'url direttamente nel form action ma è consigliato usare
    <form action="<?php echo $editFormAction; ?>" però considerato che è un gestionale ad accesso interno non credo ci siano problemi.
    Dove hai letto questa informazione veniva data anche una spiegazione valida?

    Tra:

    $action = 'file2.php';
    <form action="<?php echo $action; ?>" method="post" enctype="multipart/form-data">

    e scrivere direttamente il nome del file

    <form action="file2.php" method="post" enctype="multipart/form-data">

    Non cambia assolutamente nulla a livello di sicurezza. Viene solo creata una variabile inutile in questo caso base.
    Per quanto riguarda la serializzazione... ha senso utilizzarla in altri contesti.


    Al momento non ho modo di provare quel che sto per scrivere, potrebbe esserci quindi qualche errore.


    Codice PHP:
    if(!isset($_POST['seminari_idseminari']) || empty($_POST['seminari_idseminari'])){
        echo 
    "Selezionare almeno un seminario"
        exit; 
    }

    $semselected = array();
    foreach (
    $_POST['seminari_idseminari'] as $id) {
        
    // E' importante eseguire il cast ad intero per evitare sql injection
        
    $semselected[] = "'" . (int)$id "'";
    }
    $query "SELECT * FROM `$table` WHERE `$column` IN (" implode(","$semselected) . ")";
    echo 
    $query
    Ultima modifica di arkus; 27-01-2015 a 12:30

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da arkus Visualizza il messaggio
    Dove hai letto questa informazione veniva data anche una spiegazione valida?

    Tra:

    $action = 'file2.php';
    <form action="<?php echo $action; ?>" method="post" enctype="multipart/form-data">

    e scrivere direttamente il nome del file

    <form action="file2.php" method="post" enctype="multipart/form-data">

    Non cambia assolutamente nulla a livello di sicurezza. Viene solo creata una variabile inutile in questo caso base.
    Qui una fonte.. (di distrazione lol): http://forums.devnetwork.net/viewtopic.php?f=1&t=103959




    Al momento non ho modo di provare quel che sto per scrivere, potrebbe esserci quindi qualche errore.

    Quote Originariamente inviata da arkus Visualizza il messaggio
    Codice PHP:
    if(!isset($_POST['seminari_idseminari']) || empty($_POST['seminari_idseminari'])){
        echo 
    "Selezionare almeno un seminario"
        exit; 
    }

    $semselected = array();
    foreach (
    $_POST['seminari_idseminari'] as $id) {
        
    // E' importante eseguire il cast ad intero per evitare sql injection
        
    $semselected[] = "'" . (int)$id "'";
    }
    $query "SELECT * FROM `$table` WHERE `$column` IN (" implode(","$semselected) . ")";
    echo 
    $query

    Works like a charm! Sei un mito paziente.. potessi ti aumenterei il salario

    Grazie ancora e .. a presto :P

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    Quote Originariamente inviata da nicemotion Visualizza il messaggio
    Qui una fonte.. (di distrazione lol): http://forums.devnetwork.net/viewtopic.php?f=1&t=103959



    Works like a charm! Sei un mito paziente.. potessi ti aumenterei il salario

    Grazie ancora e .. a presto :P
    nella discussione che hai segnalato viene sollevata la mia stessa domanda:
    Where did you get the idea from that your form action is a "security risk"?
    probabilmente era solo una fantasia dell'utente.


    Quote Originariamente inviata da nicemotion Visualizza il messaggio
    Works like a charm! Sei un mito paziente.. potessi ti aumenterei il salario
    Grazie ancora e .. a presto :P
    Vedo che hai preso molto spunto da quella discussione, forse sarebbe più saggio attingere da tutorials piuttosto che da discussioni aperte da utenti che hanno problemi con il loro codice

    Buona continuazione.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da arkus Visualizza il messaggio
    nella discussione che hai segnalato viene sollevata la mia stessa domanda:
    Where did you get the idea from that your form action is a "security risk"?
    probabilmente era solo una fantasia dell'utente.
    Vero...


    Quote Originariamente inviata da arkus Visualizza il messaggio
    Vedo che hai preso molto spunto da quella discussione, forse sarebbe più saggio attingere da tutorials piuttosto che da discussioni aperte da utenti che hanno problemi con il loro codice
    Magari lo avessi trovato ! Questo thread sara oro colato per che ha lo stesso problema

    Grazie ancora e buona giornata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.