Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Connessione DB con PHP

Visualizzazione discussione

  1. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    15
    Quote Originariamente inviata da .Kurt Visualizza il messaggio
    Le funzioni mysql_* sono deprecate e verranno rimosse nel prossimo futuro. PDO ha differenti vantaggi, una delle tante sono le prepared statement e la possibilità di un approccio oop. Ti invito a documentarti per conto tuo su PDO e ti incoraggio a utilizzarlo al posto di mysql_*. Entrambi comunque chiudono la connessione al database impicitamente, anche se è una buona cosa chiuderla esplicitamente quando non ne devi fare più uso.
    Grazie per la spiegazione sei stato molto chiaro. Avrei un' altro paio di domande da fare:

    Utilizzando il metodo con PDO mi conviene stabilire la connessione all'interno di un altro file (come ad esempio config) e poi inserirlo con require() nella pagina in cui utilizzerò il DB, oppure inserire la funzione direttamente all'interno della pagina in cui dovrò utilizzare i dati del database?

    La seconda domanda è: per chiudere la connessione (PDO) in modo esplicito posso utilizzare:

    mysql_close($pdo)
    Oppure c'è un modo differente? (visto che anche questa è una funzione mysql_)
    Ultima modifica di BDR529; 27-01-2015 a 16:38

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.