tendenzialmente da documentazione jquery, .load manda una richiesta GET alla url di destinazione. Se passi "data", allora dovrebbe essere in POST (cmq in questo caso userei il metodo .post che è più pertinente). Detto questo, nella pagina target (la url) della richiesta oltre a controllare $_POST (ad esempio facendoti tornare print_r($_POST)) fatti tornare il print_r($_REQUEST) e con l'inspector del browser (ad esempio la Developer Tools di Chrome) controlla che a) la richiesta sia effettuata dal javascript e che b) la Request della richiesta abbia gli header e body corretti (ad esempio che ci sia il form serializzato correttamente/come si aspetta la pagina ricevente)