Come vedi sono poche righe in croce.
Fai anche il dispose() del Graphics dopo i drawImage. Come ho già detto, è buona cosa.
Occhio al formato "jpg" e alla estensione del file.
Il null è corretto e appropriato. Si passa qualcosa come "osservatore" (tipicamente è un componente grafico, JPanel, ecc...) solo quando il caricamento è asincrono e/o la immagine è animata e si vuole renderizzare la immagine "progressivamente".
Non è assolutamente questo il caso, visto che la ImageIO carica in modo sincrono e di per sé non supporta immagini (es. GIF) "animate" (BufferedImage è una singola immagine finita, bufferizzata, mai parziale).
Sì certo, può andare bene. Se il tuo dubbio è come rendere "dinamica" la cosa, ovvero non dover cablare nel codice dimensioni/posizioni (es. quel 106 e 53), beh, basta fare l'algoritmo in modo furbo che sfrutti i getWidth()/getHeight() dei BufferedImage.



Rispondi quotando
