Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
No, non sbagli

Ma bisogna capire bene... leggi vulcaniane o internettiane non ce ne sono, e fin qui ok
Poi ci sono le leggi interne, civili o penali, che nel diritto comparato possono essere diverse da quelle di altri sistemi/Paesi, e magari diverse anche parecchio (ma normalmente su dettagli alla fine)
Oppure può essere che possano convergere e in quel caso sarà possibile che siano state (o saranno presto) armonizzate, attraverso una ratifica di convenzione, a quello che quel Paese ritiene un giusto sistema internazionale di leggi (per le ratifiche degli altri Paesi aderenti).

Poi, sinceramente, cos'abbia scritto il sig/dott. Aliprandi (?) non l'ho ancora letto
Io credo che siamo ancora in una fase embrionale della legislazione sul web.
Ogni paese applica la propria legge in base a chi denuncia ( se un americano denuncia un italiano, fa riferimento alle sue leggi, se un italiano denuncia un americano fa riferimento alle leggi italiane ).
E' ancora però incerto ( ed in questo senso giocano un ruolo fondamentale gli avvocati ) quale legge verrà applicata ( dove è stato commesso il "reato"? ) e quindi le eventuali sanzioni.

Poi, anche essere "autore" di un articolo scritto su un blog ( ad esempio ) è difficile da dimostrare ( come puoi dimostrare che lo hai scritto tu e non io "il giorno prima" )?

Insomma...o si fa riferimento correttamente a delle informazioni o è inutile creare allarmismi.