Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    residenza
    Pattaya
    Messaggi
    573
    grazie per l'intervento, ero certo che qualcuno l'avrebbe sparata, ma sono certo che anche molti come me cercheranno di darmi un'idea su cui lavorare per dare una mano a chi in questo momento ha bisogno. grazie a tutti

  2. #12
    Il sito ecommerce lo escluderei quasi a priori. Non è più come una volta (se mai ci sia stata "quella volta"). Ci sono migliaia di siti ecommerce e per attirare visite al proprio occorre investire parecchio in pubblicità. Inoltre i costi di magazzino e logistica non sono comunque irrilevanti.

    piuttosto, meglio un negozio fisico aperto nel posto giusto.

    consiglio di leggere:
    http://www.viasetti.it/articoli/siti...e-commenti.htm

    http://www.viasetti.it/articoli/siti...e-commerce.htm
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Soom Visualizza il messaggio
    L'idea del negozio online tecnicamente è fattibile, qualcuno ha esperienze a riguardo? che budget potrebbe implicare?
    Un negozio online è complesso quanto un negozio fisico.
    L'unica differenza è che col negozio online non ha bisogno di essere in centro città ( dove i probabili clienti passano ogni giorno ), ma deve essere BEN VISIBILE ( quindi con tutto ciò che ne consegue... un ottimo posizionamento sui motori di ricerca), ispirare fiducia, ed avere prezzi competitivi con il mondo...

    Molte persone si affidano al DROP SHIPPING, ovvero vendere merce di produttori e fornitori senza avere un deposito.
    Purtroppo con la miriade di concorrenti oggi presenti sul mercato diventa difficile riuscire a poter vivere con tale sistema.

    Insomma, io resto sempre dell'idea che se un giorno dovessi ricevere un vitalizio, mollerei tutto e andrei in un paese che mi permetta di vivere di rendita senza troppi sbattimenti.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    residenza
    Pattaya
    Messaggi
    573
    Purtroppo il mollo tutto non è fattibile

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Prende i soldi, un'eventuale pensione, vende tutto in Italia e se ne va a vivere in qualche paese meno caro ( Thailandia ad esempio ).

    Lasci il lavoro ad altri schiavi.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Quote Originariamente inviata da Soom Visualizza il messaggio
    grazie per l'intervento, ero certo che qualcuno l'avrebbe sparata, ma sono certo che anche molti come me cercheranno di darmi un'idea su cui lavorare per dare una mano a chi in questo momento ha bisogno. grazie a tutti
    hei
    sono stato quello che in questo forum ti ha suggerito piu idee di tutti!
    -il tuo amico può guidare anche senza una gamba, basta installare i comandi al volante
    -come sopra puoi adattarlo ad un trattore e arare i campi
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #17
    Quote Originariamente inviata da Soom Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,
    Solitamente io vengo su questo forum per trattare post tecnici ma oggi vorrei chiedere un aiuto a tutti voi che sicuramente avete molta più fantasia e ingegno di me. Un mio caro amico, vittima di un incidente e ospedalizzato per lungo tempo è tornato a casa da pochi giorni e mi ha chiesto un consiglio su cosa potrebbe fare per 'guadagnarsi' la giornata visto che non è più in grado di svolgere il suo lavoro precedente in quanto è rimasto invalido ad una gamba. Ha a disposizione esattamente sotto casa un magazzino di circa 80mq, con acqua e luce, si trova in campagna e ha la possibilità di fare rumore senza disturbare alcun vicino. Ovviamente non dispone di un grosso capitale da investire, ma considera anche la possibilità di acquistare eventuali macchinari per iniziare un'attività. Spero che leggerete in molti e fra tutti riusciremo a trovare un'idea fattibile per dare una mano al mio amico.
    Grazie a tutti per l'impegno anticipatamente
    Essendo rimasto praticamente invalido non c'e' la possibilita' che prenda qualche sussidio o qualche agevolazione lavorativa ?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da DvL^Nemo Visualizza il messaggio
    Essendo rimasto praticamente invalido non c'e' la possibilita' che prenda qualche sussidio o qualche agevolazione lavorativa ?
    Con la 104 si possono avere agevolazioni su tantissime cose

    http://www.handylex.org/schede/benefici/codH2.shtml

    http://www.handylex.org/disabili/per...egge_104.shtml

    http://www.assoande.it/index.php?opt...d=90&Itemid=28

  9. #19
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Il mio suggerimento: provasse con uno shop online di nicchia. Mettere su uno shop con Shopify.com e simili e' una cazzata oggi giorno.

    Si metta d'accordo con piccole aziende locali (=costo non elevato) che producono abbigliamento per bambini, e li venda online nel mercato inglese, dove per abbigliamento italiano per bambini sono disposti a pagare un bel po' (la grana gira). Il motivo: c'e' ogni anno ad Earls Court (Londra) una esibizione di made in Italy; qualche annetto fa, quando vivevo ancora in UK, un amico mio italiano era li' per curare lo stand di un'azienda italiana che produceva divani se non ricordo male. Per curiosita', fece una prova visto che doveva essere li': si porto' dall'Italia diversi capi di abbigliamento per bambini (abitini carinissimi da 'evento' piu' che abitini di ogni giorno) e li mise in mostra in uno stand piccolino accanto a quello dei divani. Subito delle signore si fermarono a guardare i capi e la prima chiese se fossero in vendita; il mio amico non seppe che prezzi fare e giusto per curiosita' provo' a buttarla li e disse 120 pounds per un abitino che gli era costato 10/15 euro E cosi' via altre signore erano interessate e lui alzo' i prezzi e vendette tutto facendo un bel po' di grana avendo speso in confronto una cazzata

    Avendo il magazzino lui' puo' facilmente acquistare stock e venderlo. Sulla stessa linea ci sono i prodotti alimentari italiani.... che nel nord Europa vanno alla grande anche se con prezzi a volte assurdi! Quindi un bel negozio online che venda magari prodotti tipici della sua zona e che non si trovano facilmente per es. in UK e nei Nordics dove i prodotti italiani sono molto cercati e costano. Non dovrebbe essere difficile credo mettersi d'accordo con alcuni produttori locali per la distribuzione. Un esempio di questo tipo di attivita' e' http://www.italianherkut.fi/ - e' un sito finlandese che vende molta roba ed e' MOLTO popolare qui in Finlandia e nel resto dei Nordics. Sicuramente vendono parecchio. La difficolta' sta credo nel trovare un partner locale che possa occuparsi delle spedizioni locali, cosi' le spedizioni sono piu' veloci ed economiche per il cliente.

    Sul partner.... ora che ci penso potrei esserci io Mi ha sempre interessato l'idea di vendere prodotti italiani al nord, visto che li amo e so che si vendono. Il problema e' che non ho un locale io qui.

    Queste sono giusto idee... poi dipende molto da quello che lui sa fare e gli piace fare.
    Se lui fosse per esempio fluente in software development, potrebbe lavorare stando comodamente a casa con quei siti per freelancers. C'e' chi lo fa e lavora bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.