Il mio suggerimento: provasse con uno shop online di nicchia. Mettere su uno shop con Shopify.com e simili e' una cazzata oggi giorno.
Si metta d'accordo con piccole aziende locali (=costo non elevato) che producono abbigliamento per bambini, e li venda online nel mercato inglese, dove per abbigliamento italiano per bambini sono disposti a pagare un bel po' (la grana gira). Il motivo: c'e' ogni anno ad Earls Court (Londra) una esibizione di made in Italy; qualche annetto fa, quando vivevo ancora in UK, un amico mio italiano era li' per curare lo stand di un'azienda italiana che produceva divani se non ricordo male. Per curiosita', fece una prova visto che doveva essere li': si porto' dall'Italia diversi capi di abbigliamento per bambini (abitini carinissimi da 'evento' piu' che abitini di ogni giorno) e li mise in mostra in uno stand piccolino accanto a quello dei divani. Subito delle signore si fermarono a guardare i capi e la prima chiese se fossero in vendita; il mio amico non seppe che prezzi fare e giusto per curiosita' provo' a buttarla li e disse 120 pounds per un abitino che gli era costato 10/15 euroE cosi' via altre signore erano interessate e lui alzo' i prezzi e vendette tutto facendo un bel po' di grana avendo speso in confronto una cazzata
Avendo il magazzino lui' puo' facilmente acquistare stock e venderlo. Sulla stessa linea ci sono i prodotti alimentari italiani.... che nel nord Europa vanno alla grande anche se con prezzi a volte assurdi! Quindi un bel negozio online che venda magari prodotti tipici della sua zona e che non si trovano facilmente per es. in UK e nei Nordics dove i prodotti italiani sono molto cercati e costano. Non dovrebbe essere difficile credo mettersi d'accordo con alcuni produttori locali per la distribuzione. Un esempio di questo tipo di attivita' e' http://www.italianherkut.fi/ - e' un sito finlandese che vende molta roba ed e' MOLTO popolare qui in Finlandia e nel resto dei Nordics. Sicuramente vendono parecchio. La difficolta' sta credo nel trovare un partner locale che possa occuparsi delle spedizioni locali, cosi' le spedizioni sono piu' veloci ed economiche per il cliente.
Sul partner.... ora che ci penso potrei esserci ioMi ha sempre interessato l'idea di vendere prodotti italiani al nord, visto che li amo e so che si vendono. Il problema e' che non ho un locale io qui.
Queste sono giusto idee... poi dipende molto da quello che lui sa fare e gli piace fare.
Se lui fosse per esempio fluente in software development, potrebbe lavorare stando comodamente a casa con quei siti per freelancers. C'e' chi lo fa e lavora bene.