Scusate, forse mi sono spiegato male. Al momento non utilizzo nessun framework.
Normalmente nel metodo procedurale potevo tranquillamente creare un form e indirizzarlo ad file che al suo interno conterrebbe tutta l'azione, quindi si occupava dei metodi post e lanciava la query di registrazione.
In questo caso con la classe non è sconveniente utilizzarla allo stesso modo?
Faccio un piccolo esempio:
nel metodo procedurale potrei avere una pagina chiamata tpl_registrazione.php
Contente il form.
che rimanda al link della funzione function_register_check.php che contiene i post e l'azione da eseguire.
Questo come posso farlo utilizzando l'oop lasciando la pagina tpl_registrazione.php più pulita possibile?