Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Domandina inputbox e javascript

    Buona sera, sono uno studente di quinto superiore, e avrei voluto provare a scrivere un mio primo programmino in javascript, per la risoluzione di alcuni problemi di ragioneria.

    Ma nemmeno il tempo di cominciare, mi trovo d'avanti i primi problemi.
    Il mio primo dubbio e` il seguente:

    Se in Java Script, inserisco un codice come questo:

    codice:
    Utile_eserciziox = eval(document.Indici.Utile_esercizio.value);
    Dovrebbe inserire nella variabile Utile_eserciziox il valore dell'inputbox Utile_esercizio, che si trova all'interno del form "indici"
    Giusto?
    E se il campo (inputbox) fosse vuoto, quale sarebbe il contenuto della variabile?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da XxcoralloxX Visualizza il messaggio
    Buona sera, sono uno studente di quinto superiore, e avrei voluto provare a scrivere un mio primo programmino in javascript, per la risoluzione di alcuni problemi di ragioneria.

    Ma nemmeno il tempo di cominciare, mi trovo d'avanti i primi problemi.
    Il mio primo dubbio e` il seguente:

    Se in Java Script, inserisco un codice come questo:

    codice:
    Utile_eserciziox = eval(document.Indici.Utile_esercizio.value);
    Dovrebbe inserire nella variabile Utile_eserciziox il valore dell'inputbox Utile_esercizio, che si trova all'interno del form "indici"
    Giusto?
    Esatto
    E se il campo (inputbox) fosse vuoto, quale sarebbe il contenuto della variabile?
    vuota
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ok, quindi se io volessi ottenere un predicato vero in un "If", avendo quella variabile vuota, dovrei scrivere:

    codice:
    If Utile_eserciziox = 0 {}
    o

    codice:
    If Utile_eserciziox = "" {}

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non so cos'è un predicato e le due if non sono sicuramente sintassi js. Se utilizzi altri linguaggi di programmazione non "mescolarli" ad js potresti fare confusione.
    Se vuoi verificare se la variabile è "piena" puoi fare cosi:
    var Utile_esercizioxif= eval(document.Indici.Utile_esercizio.value);//in js le variabili meglio dichiararle con var
    if(Utile_esercizioxif == ""){
    alert('la variabile è vuota');
    }else{
    alert('la variabile è valorizzata '+Utile_esercizioxif)
    }
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Il mio professore chiama "predicato" la "condizione" di un IF
    Comunque, si era mia intenzione scriverlo in Js;
    Se io invece di voler controllare che l'inputbox sia vuota, e ricevere un messaggio, volessi riempirla con un valore standard nel caso fosse vuota?
    Sarebbe questo il codice?

    codice:
         
     Utile_eserciziox = eval(document.Indici.Utile_esercizio.value);
          
          
          if (Utile_eserciziox == "") {
          
            Utile_eserciziox = 5;
            document.Indici.Utile_esercizio.value = Utile_eserciziox;
          }

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non capisco l'uso di eval
    fai questo test

    pippo = "pluto"
    pluto = 5
    paperino = eval(pippo)

    Cosa conterra' a questo punto paperino?

    L'uso di eval sarebbe giustificato se il campo del form contenesse una formula

    pippo = "7 * 5"
    paperino = eval(pippo)
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Eval non è necessario per convertire una stringa in un valore numerico?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    no

  9. #9
    Credo che sia tutto chiaro, avrei un ultima domanda, sto cercando di creare un codice in Js che, dando alcuni dati, me ne trovi altri correlati, per esempio

    abbiamo A, B, C
    e X, Y, Z

    Dove

    X= A/B
    Y=B/C
    e
    Z=A/C

    Dando alcuni di questi 6 valori (in raltà sono molti di più) dovrebbe trovare gli altri

    Per fare questo pensavo di creare le rispettive inputbox, e nel momento in cui, (utilizzando una semplice serie di If) una di queste caselle è vuota, cerca un modo di ottenere il risultato, per esempio, se X fosse vuota, controlla A e B per poter ottenere X dividendo A per B.
    Spero sia stato chiaro.
    Ora mi domandavo una cosa, supponendo che le variabili siano più di 6
    Se durante l'esecuzione del programma, ipotizzassimo dopo 50 stringhe di codice che per ottenere A servisse conoscere la B e la C
    ma entrambe verranno calcolate successivamente, diciamo all 80° riga, vengono utilizzate anche per calcoare A?
    Non so se sono stato abbastanza chiaro, in poche parole, un risultato ottenuto più avanti, durante l'esecuzione di un programma, può essere usato per un calcolo "precedente"?
    Se cosi non fosse, (come immagino) esiste qualche espediente?

    Mi rendo conto che non mi sono spiegato nel migliore dei modi, spero qualcuno capisca ugualemnte

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Fai ciclare il programma finche' trovi nuovi valori...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.