spiego a grandi linee il problema che mi ha portato alla scelta della vpn, magari mi consigliate di fare altro...

Ho il mio ufficio in italia dove utilizzo un centralino voip (Fatto da me) ed i vari interni.
Ho un secondo ufficio in Egitto dove vive mia sorella che mi aiuta.
Da un mesetto a questa parte mi sta creando problemi proprio il telefono situato in egitto, alcune volte squilla altre no.
Su internet ho trovato alcuni articoli del 2010 dove dicono che l'Egitto ha vietato skype ed il voip in generale, non si capisce se per una questione di sicurezza (possibili attentati organizzati tramite queste linee che forse non possono essere controllate, oppure per obbligare tutti ad usare la loro compagnia telefonica.

Mi e' stato consigliato di creare una vin facendo "credere" che il pc si trovasse in italia.
Questa operazione l'ho fatta ed infatti andando a cercare il mio ip su google noto che ora il pc in egitto ha un ip italiano.
Questa cosa l'ho fatta nella scheda di rete del computer, quindi il telefono voip dovrebbe avere l'ip egiziano...

Il problema adesso è cercare in qualche modo di associare lo stesso ip italiano anche al telefono.

Forse l'operazione della vpn, che ho acquistato da un servizio a pagamento, dovrei farla direttamente nel router, ma non saprei come farla ed ho paura che se faccio guai non riesco più' ad entrare nel suo pc tramite teamviewer e dovrò per forza scendere in Egitto per sistemare

Quindi, sulla base di queste informazioni, quale potrebbe essere la via più facile per avere questo ip italiano sia sul pc che sul telefono?

Ieri ho provato a configurare il telefono dicendo che il gateway non era il router pensi' il computer dando l'ip statico della macchina... non so se e' una soluzione duratura...