Dopo molti tentativi e richieste, sembra che finalmente la questione si sia chiarita.
L'opzione denominata "Opzione apertura porte", del costo di EUR 5/mese, non si riferisce all'apertura di tutte le porte, quindi quelle relative ad eMule, ad esempio, bensì solo a quelle per il VOiP, cosa assolutamente non specificata nel loro modulo, ragione per cui ho fatto richiesta di annullamento del servizio.
Perciò, riassumendo, quello che a tutt'oggi io ho capito del servizio OpenSky, su abbonamento 25 GB/mese è:


- le velocità di download e upload sono buone, arrivando rispettivamente a 20 e 6 in condizioni ottimali e riducendosi, nel mio caso, a non meno di 14 e 4
- la latenza, fisiologicamente, è sempre molto alta, tanto da rendere disagevole l'uso di Skype per le comunicazioni telefoniche
- le porte sul server, gestito da SkyLogic, sono CHIUSE, tranne quelle poche utilizzate per la normale navigazione in Internet
- non c'è alcun blocco sul p2p ma, la chiusura delle porte, rende l'utilizzo dei programmi pressoché impossibile, in quanto le velocità sono irrisorie
- non c'è modo di modificare questo stato di cose anzi, insistendo, l'assistenza tecnica si irrigidisce e addossa all'utente i problemi, affermando che loro non assistono le apparecchiature ed le applicazioni del cliente


In conclusione, visto il costo dell'abbonamento e dell'installazione, è un servizio al quale affidarsi solo come "ultima ratio", mettendosi il cuore in pace, perché p2p e giochi rimarranno una pia illusione.


Un grazie a chi ha cercato di aiutarmi. Spero che quanto sopra scritto possa essere utile ad altri.