Quote Originariamente inviata da Mich_ Visualizza il messaggio
Quello che va a capo, quando non ci sta, e` il secondo che e` stato inserito (nel codice HTML). Probabilmente nel tuo codice hai inserito prima quello con float:right.


Se non vuoi che vadano a capo, salvo che la finestra sia proprio molto stretta, puoi usare una combinazione opportuna di min-width, width, max-width. Ad esempio:
codice:
#sinistra {
  width: 60%;   /* standard 60% */
  min-width: 30em;  /* se e` meno di 30 caratteri emme, forza questa larghezza minima */
  max-width: 100em; /* se la finestra e` molto larga, comunque il blocco viene limitato a 100 emme */
  float: left;
}
#destra {
  width: 39.9%;   /* standard 40% anche in caso di arrotondamenti strani */
  min-width: 70em; 
  max-width: 120em; /* se la finestra e` molto larga, comunque il blocco viene limitato a 120 emme */
  float: right;
}
Ho provato stabilendo il max e il min width dei due div, ora purtroppo il div a destra (contenente testo) appena si ridimensiona la finestra finisce sotto il div a sinistra (contenente un immagine). Come far ridimensionare automaticamente l'immagine, bloccare il div a destra e far in modo che le parole vadano a capo se non ci stanno? Per quest'ultimo problema ho provato con un word-break: break-all; ​ma niente.