La legacy serve a dare l'ordine di avvio cosi come la uefi. La uefi però é gerarchicamente superiore alla legacy. Per mia esperienza personale ti consiglio di disabilitare uefi.abilita legacy e decidi l ordine tenendo conto che l hard disk deve venire dopo il dispositivo che utilizzi per il boot di windows. Salva ed esci. Premi di nuovo canc ma questa volta invece che entrare nella configurazione del BIOS entra nel boot setap dove prima ti appariva come hai detto tu solo l'hard disk. Adesso ci dovrebbe essere anche la Pennetta. PS: mi é venuto in mente adesso. Il boot da Pennetta si dovrebbe fare utilizzando un tool apposito. Non penso che basti copiare iso nella Pennetta. Cerca guide online in proposito.
Per quanto riguarda i driver avresti dovuto fare un back up dei driver prima di procedere con il boot. Se non lo hai fatto li puoi comunque trovare sul sito del produttore.