Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Nel codice mancava qualche graffa. Ho provato e non ho alcun problema di compilazione. Questo è il codice modificato:

    codice:
    package Eventoaula;
    
    public class Evento {
    
        private int giorno;
        private int ora;
        private int durata;
    
        public Evento (int a, int b, int c){
            giorno=a;
            ora=b;
            durata=c;
        }
    }

    codice:
    package Eventoaula;
    import java.io.IOException;
    import java.util.ArrayList;
    import java.util.Scanner;
    
    public class Esercizio1 {
        public static void main (String [] args) throws IOException {
    
            Scanner sc = new Scanner(System.in);
            String[]S;
            Evento ev;
            ArrayList <Evento> EV = new ArrayList<Evento>();
            ArrayList <String> E = new ArrayList<String>();
            do {
                String s=sc.nextLine();
                S = s.split(",");
    
                for (String q:S)
                    E.add(q);
    
            } while (sc.hasNextLine());
    
            sc.close();
        }
    }

    Facci sapere.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    107
    Non è cambiato nullo anche con le modifiche, entrambe le classi si trovano all'interno di una cartella chiamata Eventoaula, mi da sempre lo stesso problema ad ogni parola Evento : cannot find symbol.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    107
    Io utilizzo Kwrite e ho creato due classi, cosa intendi per progetto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Quote Originariamente inviata da ROCCHEFILI Visualizza il messaggio
    cosa intendi per progetto?
    Ecco: abbiamo capito cosa non va!
    Le due classi non sanno dell'esistenza una dell'altra. Se utilizzi un IDE (Integrated Development Environment) puoi creare un progetto che "raggruppa" automaticamente le varie componenti. Se invece utilizzi un normale editor di testo e compili dal terminale allora, se non sbaglio, devi settare alcune impostazioni (tipo il classpath e simili) ma di preciso non lo so perché non l'ho mai fatto. Mi sono sempre trovato benissimo con Eclipse... Comunque ti consiglio di leggere qui e qui.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    107
    Apposto ora provo a vedere come da tue indicazioni il da farsi, grazie mille comunque!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.