Personalmente non bevo e non fumo.
Non vado con la famiglia la sera al ristorante e preferiamo evitare di spender soldi in frivolezze.
Ci concediamo 1 acquisto al mese ( piccolo importo ) a testa di qualcosa che ci interessa.
Ogni anno con parte dei soldi risparmiati organizziamo una vacanza in qualche città europea.
Avendo vissuto anni più bui di quelli attuali ( ora mi pagano a differenza di prima ), diciamo che il bilancio non è eccessivamente florido ma neppure in rosso.
E con il fatto che abbiamo vissuto anni nel seguente modo, oggi, nella crisi, non sentiamo il peso cosi forte di molti altri che invece si stanno accorgendo di non riuscire più a quadrare i conti, perchè abituati ad un'uscita settimanale in qualche ristorantino / agriturismo.