Ciao, è già qualcosa in più, inizio a capire maggiormente la situazione anche se il quadro non è completo.
Dovrei vedere cosa produce esattamente quel loop.
Ad intuito mi pare di capire che ci possa essere un problema di id duplicati.
Tieni presente che all'interno dello stesso documento html (la pagina risultante dal tuo php) gli id dei vari elementi devono sempre essere univoci. Mi sorge il dubbio che non lo siano, da quanto hai indicato qui:
codice:
Il problema è che questi elementi sono all'interno di un loop che pesca tutti i pezzi per x volte, e il risultato è che all'hover di ognuno di questi elementi all'interno dell'intera pagina viene azionato sempre l'hover del primo elemento
Ad ogni modo puoi procedere col this, come accennato sopra, (o altre istruzioni come parent, che fanno riferimento agli elementi in modo relativo) in maniera che si faccia riferimento all'elemento in cui sta avvenendo l'hover.
Posso provare a buttar giù un esempio.
Fammi capire però una cosa: se nella pagina è inclusa la libreria jQuery può risultare più semplice adoperare questa (non che non lo si possa fare solo con JavaScript standard). Possiamo usare jQuery?