e ci vai a mettere una connessione FTTS (VDSL) per offrire servizi web in azienda? Quel tipo di offerta lascia il tempo che trova, è un'offerta di fascia home.
- banda minima garantita, te la scordi
- garanzie di uptime connettività pari allo 0%, in caso di assenza connettività il sito è down, non vieni rimborsato e devi chiamare il banale call center non dedicato, vaglielo a spiegare cosa è un server webinoltre è inutile che perdi tempo al call center visto che non hai nessuna priorità.
- larghezza di banda nelle offerte home è fino a ...., questo vuol dire che se c'è saturazione di banda e navighi da schifo, ti tieni quella, punto. Non puoi lamentarti. Stessa cosa per la latenza.
- IP fisso, con alcuni operatori lo hai, con altri te lo scordi, già è tanto se sanno cosa è un IP al call center...
avrai anche un struttura sistemistica fatta bene, ma a quanto a connettività fa pietà, quella tipologia d'offerte vanno bene per casa, punto e se proprio vuoi giocare al piccolo sistemista puoi provare hostarti il sitarello, ma più di quello sinceramente... immagino il lato sicurezza che deve essere
Per hostare decentemente siti web si scelgono connessioni con banda simmetrica ( per es. HDSL) con garanzie di banda e di servizio, cioè roba che non paghi 25-30 euro come alice e compagnia bella, ma roba che parte dalle 200-300 euro al mese. Questo per incominciare.
Poi come ho detto prima, se vuoi basarti sul fattore c fai pure

 
			
			 Originariamente inviata da Linkato
 Originariamente inviata da Linkato
					
 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando