Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1
    Se l'utente risponde, la mail è stata ricevuta.

    Scherzi a parte, non puoi saperlo. Puoi chiedere una conferma di lettura (che l'utente può ignorare e che GMail ignora di default); puoi chiedere una conferma di stato di consegna al server (che praticamente nessuno onora); puoi mandare una mail HTML con delle immagini che puntano ad un tuo sito nel cui URL sta l'ID della mail (e dall'altro lato a servire le immagini metti uno script che memorizza gli ID "visti"), ma è un sistema che richiede un po' di lavoro per essere messo in piedi (anche se ci sono servizi che te lo danno in automatico, tipo MailChimp e similari) e comunque non dà garanzie, dato che di default tutti i client di posta moderni chiedono conferma prima di caricare immagini e contenuti remoti.

    In generale, qualunque genere di meccanismo di conferma di esistenza/ricezione/... non è affidabile (più in generale: nulla nella mail è affidabile), anche e soprattutto per via dello spam (nessuno vuole dare conferma ad uno spammer che il proprio indirizzo effettivamente esiste).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.