Grazie, ma mi rimane il dubbio su due delle regole per poter essere considerato lavoro occasionale:
- la completa autonomia del lavoratore circa i tempi e le modalità di esecuzione del lavoro, dato il mancato potere di coordinamento del committente;
- il mancato inserimento funzionale del lavoratore nell’organizzazione aziendale.
L'autonomia non ci sarebbe, date ed orari vengono decisi dal committente.
Non ci sarebbe l'inserimento nell'organizzazione aziendale ma dovrei comunque apporre la firma sui certificati dei corsi che andrei a sostenere.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.