Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Myaku Visualizza il messaggio
    Grazie, ma mi rimane il dubbio su due delle regole per poter essere considerato lavoro occasionale:


    • la completa autonomia del lavoratore circa i tempi e le modalità di esecuzione del lavoro, dato il mancato potere di coordinamento del committente;
    • il mancato inserimento funzionale del lavoratore nell’organizzazione aziendale.


    L'autonomia non ci sarebbe, date ed orari vengono decisi dal committente.

    Non ci sarebbe l'inserimento nell'organizzazione aziendale ma dovrei comunque apporre la firma sui certificati dei corsi che andrei a sostenere.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    ...
    L'autonomia non ci sarebbe, date ed orari vengono decisi dal committente.
    ...
    Questa non sarebbe un gran problema, puoi sempre dire che sei stato tu a proporre quei giorni, chi potrebbe controbattere?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Questa non sarebbe un gran problema, puoi sempre dire che sei stato tu a proporre quei giorni, chi potrebbe controbattere?
    Si è vero, ma di fronte ad una serie di norme che regolamentano un qualcosa mi pongo sempre degli scupoli.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.