Quote Originariamente inviata da Prill Visualizza il messaggio
Quando si usano per degli elementi dei selettori discendenti, ma poi si sovrascrivono le impostazioni con altre regole che non fanno uso di selettori discendenti possono generarsi questi problemi. Dovresti dunque avere:

.class1 .class2 {width:30%}

Ma in realtà non ti servono due regole per formattare uno stesso elemento, quindila larghezza potrebbe andare direttamente in .classe1 div
Grazie per la risposta, ma io vorrei che classe1 prendesse tutta la larghezza disponibile quindi 100%...nel modo che mi suggerisci tu potrebbe funzionare lo stesso?