Ciao chumkiu,


Grazie per la tua spiegazione, molto completae chiara, capisco dunque come questa scelta possa risultare idonea in alcuni ambiti.


Una domanda, verso la fine tu dici che se i file sono addirittura su un dominio differente puoi evitare, inserendo il codice nella pagina, di avere la latenza di una chiamata http e di una al dns, ma questo quindi vale anche per le cdn o mi sbaglio? Lo dico perché il sito in questione lo vedo avere gli include PHP che ho citato prima, che sono in linea con l'idea di rendere il primo caricamento il più veloce possibile, o comunque diminuire la latenza, ma lo stesso ha anche chiamate a cdn JQuery e diverse font Google, questo invece non penalizza il discorso del primo caricamento e della velocità di visualizzazione per il discorso della latenza? aiuta sicuramente a livello di cache per i visitatori che ritornano, ma non i nuovi, o mi sbaglio?


Mi sembra di capire che la verità sta nel mezzo