Ho trovato... A beneficio di altri utenti.
Per chi programma ed ha la necessità di creare file DXF (o aggiungere parti di dxf a file preesistenti) con: linee, cerchi, testi, ecc, ecc.
Sappia che le versioni ultime di Autocad richiedono per le entità grafiche (linee, cerchi, testi) la definizione di un handle, il tag 5.
Bene, senza impazzire a cercare in rete. Occorre usare il valore della variabile $HANDSEED presente nel file dxf che conserva il primo handle utile. Se s'inseriscono oggetti grafici bisogna incrementare opportunamente tale valore, altrimenti Autocad non visualizzerà il disegno ritenendo il file dxf non valido.
![]()